Cesare si trova a Ravenna e fa un discorso ai soldati della XIII legione in cui presenta le ingiustizie subite. I soldati rispondono con un grido di approvazione. Cognita militum voluntate Ariminum cum ea legione proficiscitur ibique tribunos plebis, qui ad eum profugerant, convenit; reliquas legiones ex hibernis evocat et subsequi iubet. Eo L. Caesar adulescens venit, cuius pater Caesaris erat legatus. Is reliquo sermone confecto, cuius rei causa venerat, habere se a Pompeio ad eum privati officii mandata demonstrat: [...] (De Bello civili I,8) Acceptis mandatis Roscius cum L. Caesare Capuam pervenit ibique consules Pompeiumque invenit; postulata Caesaris renuntiat. Illi deliberata re respondent scriptaque ad eum mandata per eos remittunt; quorum haec erat summa: Caesar in Galliam reverteretur, Arimino excederet, exercitus dimitteret; quae si fecisset, Pompeium in Hispanias iturum. Interea, quoad fides esset data Caesarem facturum, quae polliceretur, non intermissuros consules Pompeiumque delectus. (De Bello civili I,10) Erat iniqua condicio postulare, ut Caesar Arimino excederet atque in provinciam reverteretur, ipsum et provincias et legiones alienas tenere; exercitum Caesaris velle dimitti, delectus habere; polliceri se in provinciam iturum neque, ante quem diem iturus sit, definire, ut, si peracto consulatu Caesar profectus esset, nulla tamen mendacii religione obstrictus videretur; tempus vero colloquio non dare neque accessurum polliceri magnam pacis desperationem afferebat. Itaque ab Arimino M. Antonium cum cohortibus V Arretium mittit; ipse Arimini cum duabus subsistit ibique delectum habere instituit; Pisaurum, Fanum, Anconam singulis cohortibus occupat. (De Bello civili I,11) Interea certior factus Iguvium Thermum praetorem cohortibus V tenere, oppidum munire, omniumque esse Iguvinorum optimam erga se voluntatem, Curionem cum tribus cohortibus, quas Pisauri et Arimini habebat, mittit. [...] (De Bello civili I,12) |
L'arco di Augusto segnava il limite sud-orientale della città, segnava la fine del maggiore dei decumani e l'inizio della Via Flaminia. Non era un arco di trionfo. Costruito nel 27 a.C. in pietra d'Istria, fu dedicato dal Senato ad Augusto, che aveva fatto restaurare la Via Flaminia.
Il fornice è troppo grande per ospitare una porta, a simboleggiare l'inutilità di una difesa grazie alla riuscita della politica della pax augustea. Oggi la parte superiore ospita la merlatura medioevale, quando l'arco divenne parte del sistema di mura della città, abbattute durante l'epoca fascista. All'epoca la sommità della porta ospitava la statua bronzea di augusto su una quadriga. Presso i due capitelli esterni (rivolti verso Roma) sono presenti due clipei con le raffigurazioni delle divinità Giove e Apollo, mentre presso i due capitelli interni (rivolti verso l'abitato storico di Rimini) Nettuno e la dea Roma.
Oscar Testoni - 18/07/2018 - 04/09/2018
© Copyright Oscar Testoni
La presente pagina non vuole in alcun modo essere una guida escursionistica od alpinistica, ma un semplice racconto di una giornata e/o una segnalazione di una bellezza naturale e/o culturale. La presente pagina dunque non sostituisce ma presuppone la consultazione delle guide in commercio oltre che della relativa cartografia. L'autore e il sito non si assumono alcuna responsabilità di qualsiasi ordine giuridico e legale per eventuali danni o incidenti. L'uso delle informazioni della presente pagina sarà sempre a proprio rischio e pericolo.